Convegno di Studi Notarile “Le Nuove Frontiere del Notariato”

Convegno di studi Organizzato dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Ascoli Piceno e Fermo
GROTTAMMARE – Sabato 26 Maggio 2018 Teatro dell’Arancio -Borgo Medievale di Grottammare

SIS Group S.r.l. parteciperà come sponsor al Convegno di Studi, una giornata di formazione nella quale i nostri consulenti resteranno a disposizione  per  conoscere tutte le Novità in merito agli Adeguamenti Normativi GDPR oltre alle innumerevoli novità sul Software SETA 3.0

 

CONVEGNO DI STUDI-“Le nuove frontiere del Notariato”

RAGUSA – Sabato 2 Dicembre 2017

 Convegno di studi Organizzato dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Ragusa e Modica

Poggio del Sole Resort
S.P. Marina di ragusa Km 5.7
Ragusa

 

SIS Group S.r.l. parteciperà come sponsor al Convegno di Studi e presenterà le seguenti Novità:

  • NOVITA’ Parcellazione Software SETA 3.0  a seguito dell’introduzione dell’obbligo di preventivo e conto dedicato, sono stati apportati alcuni importanti miglioramenti
  • NOVITA’ Successione Telematica dal primo di gennaio 2018 tutte le nuove pratiche di successione dovranno essere presentate con il nuovo modello telematico per la dichiarazione di successione e voltura catastale

CONVEGNO DI STUDI – “Le nuove funzioni del Notaio nella società che cambia”

ACI CASTELLO (Ct) – 18 Novembre 2017

 Convegno di studi Organizzato dal Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone e Consiglio Notarile di Messina

Hotel Baia Verde
Via Angelo Musco, 8/10
Aci Castello (Ct)

 

SIS Group S.r.l. parteciperà come sponsor al Convegno di Studi e presenterà le seguenti Novità:

  • NOVITA’ Parcellazione Software SETA 3.0  a seguito dell’introduzione dell’obbligo di preventivo e conto dedicato, sono stati apportati alcuni importanti miglioramenti
  • NOVITA’ Successione Telematica dal primo di gennaio 2018 tutte le nuove pratiche di successione dovranno essere presentate con il nuovo modello telematico per la dichiarazione di successione e voltura catastale

Milano presentazione SETA 3.0 – 4 maggio 2017 – Starhotel

 

Il software SETA 3.0 per la gestione dello Studio Notarile giunto alla terza edizione compie 30 anni e presenta delle caratteristiche uniche non presenti negli altri software notarili.

Caratteristiche del nuovo software:

  • Gestione Mail integrata al sistema ed alla pratica con la possibilità di associare la mail attraverso il numero di pratica.
  • Gestione trattative e preventivazione pre stipula con import automatico delle richieste via web.
  • Funzionalità di CRM e controllo di gestione.
  • Altissima protezione verso virus Crypto nella gestione dei documenti e  mail ricevute 
  • Ricerca ipertestuale globale

Presentazioni ore 11.00 e 14.30

STARHOTELS Echo – Viale Andrea Doria, 4 

20124 Milano – Italia
T: +39 02 6789804

(200 mt metro 2 Caiazzo)

per informazioni

800 196 818

Convegno di Taormina 2017 – 7 ed 8 aprile – Presentazione SETA 3.0

Anche quest’anno come di consueto SIS Group S.r.l. sarà presente come sponsor al Convegno di Taormina il 7 ed 8 aprile 2017

Nella mattinata del 7 aprile  ore 10.30 sarà possibile assistere alla presentazione del nuovo software SETA 3.0  presso una sala adibita presso l’hotel San Domenico Palace.

Il software SETA 3.0 per la gestione dello Studio Notarile giunto alla terza edizione compie 30 anni e presenta delle caratteristiche uniche non presenti negli altri software notarili.

Caratteristiche del nuovo software:

  • Gestione Mail integrata al sistema ed alla pratica con la possibilità di associare la mail attraverso il numero di pratica.
  • Gestione trattative e preventivazione pre stipula con import automatico delle richieste via web.
  • Funzionalità di CRM e controllo di gestione.
  • Altissima protezione verso virus Crypto nella gestione dei documenti e  mail ricevute 

per informazioni

800 196 818

PRESENTAZIONE NUOVO SOFTWARE SETA 3.0

Il 2017 è una data molto importante nella nostra crescita professionale.

Il nostro software per la gestione dello Studio Notarile e la nostra Società compiono 30 anni.

Desideriamo festeggiare insieme a voi questo grande traguardo riprendendo il nome originale SETA per la nuova versione del software che sarà disponibile dal primo di marzo.

 

Caratteristiche del nuovo software:

  • Gestione della completa attività attraverso la gestione della pratica.
  • Incremento degli automatismi per il recupero dei dati dall’atto.
  • Possibilità di utilizzo del software in SaaS.
  • Import automatico pdf da scanner ed internet sulla pratica.
  • Apertura automatica Webrun.
  • Nuovo servizio di verifica falliti e pregiudizievoli.
  • Gestione Trattative pre stipula.
  • Gestione Mail integrata al sistema ed alla pratica.
  • Funzionalità di CRM.
  • Aumento protezione verso virus Crypto.

Da Marzo  effettueremo delle presentazioni itineranti sulle funzionalità del nuovo prodotto ed avremo il piacere di ascoltare i vostri consigli e pareri.

Date previste: 

16 Marzo 2017 Ancona Hotel Cristoforo Colombo 
S.S. Adriatica Km 310,400
60027 Osimo (AN)
Ore 10.30 
17 Marzo 2017 Tolentino Sala Conferenze Sisgroup S.r.l.
Via Ficili n. 5
62029 Tolentino
ore presentazioni:
9.30 11.30 14.30 16.30
24 Marzo 2017 Firenze Sala Conferenze Guazzini S.r.l.
Via Degli Scalpellini, 8/10
50055 Lastra a Signa (FI)
Ore 10.30  15.30
7-8 Aprile 2017 Taormina Hotel San Domenico
Taormina
Orari da stabilire
4 Maggio 2017   Milano STARHOTELS E.C.Ho
Viale Andrea Doria, 4
20124 Milano (200 mt metro 2 Caiazzo)
T: +39 02 6789804 
Ore 11.30 – 14.30
19 Maggio 2017  Cagliari Sala Conferenze Sisgroup S.r.l.
Viale Bonaria 66
Cagliari
Ore 10.30 – 15.30

 

per informazioni

800 196 818

Evoluzione tecnologica notarile

L’evoluzione della società, sempre più tecnologica, fa si che gli adempimenti richiesti al notaio, si moltiplicano di giorno in giorno, sia tramite una produzione sempre maggiore di leggi e di norme, sia tramite la necessità di dialogare con le amministrazioni pubbliche e con il privato in maniera tecnologica.

Per cui, possiamo affermare che gli strumenti informatici fino ad oggi posti a disposizione degli Studi Notarili non sono più idonei a consentire una moderna gestione dell’attività complessiva, quale attualmente è e quale sarà almeno in un futuro prossimo.

Tale inadeguatezza nasce da un approccio non più attuale, incentrato su aspetti operativi non più cruciali.

La scritturazione dell’atto e l’elaborazione dei prodotti dallo stesso derivati non rappresentano più un problema, per cui occorre ricercare nuove utilità nell’ottica di una gestione più moderna e più attenta alle attuali esigenze, mirando alla efficienza, alla sicurezza ed alla semplificazione.

L’attività di reperimento, elaborazione e trasmissione di dati, l’archiviazione e l’utilizzazione degli stessi ad ogni fine utile per lo studio, nonché una attenta organizzazione del lavoro, sono diventati il fulcro di una corretta gestione e di una corretta comunicazione.

Il documento è diventato oggi più che mai il punto di arrivo di questa complessa attività intellettuale ed organizzativa.

Fermo restando che le responsabilità connesse alla professione ed alla pubblica funzione non consentono distrazioni dall’attività di produzione del documento, ulteriore e maggiore attenzione si dovrà dare al procedimento formativo del contenuto dello stesso.

Ciò almeno nell’ottica di una corretta gestione e organizzazione, che elimini le attuali ferraginosità e disorganizzazioni, che appesantiscono il lavoro ed aumentano i costi.

Modificando conseguentemente l’attività e l’organizzazione si otterrà efficienza, della quale facile dare appropriata conoscenza a chi viene in contatto con lo studio.

Risulterà più facile la comprensione dell’attività che viene svolta, dell’iter della pratica e, in sostanza, di quanto si sta facendo per il cliente, per il quale la lettura del documento prodotto non sarà più un momento fugace e poco compreso ma il punto di arrivo di un processo seguito e condiviso.

Seta Cloud è lo strumento più all’avanguardia per la soluzione degli accennati problemi, in quanto consente di operare nel senso sopra spiegato.

Ai notai la chance del controllo di gestione

Documento, estrapolato da un articolo apparso sul “Sole 24 ore”.

La crisi economica ha posto in evidenza come anche per la professione notarile, il sistema di programmazione e controllo di gestione rappresenta uno strumento imprescindibile di supporto in quanto consente un monitoraggio costante delle variabili dalle quali dipende “il successo dello studio”: la clientela, i costi di gestione e la produttività delle risorse.

Il sistema consente di cambiare l’impostazione dello studio notarile da passiva a proattiva.

Le variabili critiche sono:

Marginalità (costi e ricavi)
Tempo
Qualità del servizio erogato
Clientela

Atto Notarile, evoluzione

Definizione di atto notarile:

L’atto notarile (o rogito) è il documento rogato, ossia redatto con le prescritte formalità, da un notaio, che ha, pertanto, efficacia di atto pubblico ai sensi dell’art. 2699 del Codice civile.

L’atto pubblico deve essere redatto dal notaio; se non è stato scritto personalmente dal notaio, deve essere da lui letto alle parti, che devono essere tutte presenti contemporaneamente davanti al notaio; deve essere scritto in lingua italiana (eventualmente, con la traduzione in lingua straniera) ed essere sottoscritto dalle parti e dal notaio nello stesso momento; deve essere conservato (salvo casi eccezionali) nella raccolta degli atti del notaio, ed è quindi soggetto al controllo del conservatore dell’archivio notarile; a prescindere dal supporto sul quale è registrato.

L’atto notarile nella sua forma più classica raccoglie quindi le informazioni necessarie per la sua stesura e le esplica per iscritto.

La registrazione delle informazioni inerenti tale procedura sono molteplici e richiedono delle competenze specifiche; in uno studio notarile chi segue l’atto nella sua interezza è generalmente l’impiegata /o, che diventa anche colei che gestisce i tempi di istruttoria/scritturazione/realizzo pre stipula.

Ad oggi, la gestione dello studio notarile non è incentrata solo sulla stesura dell’atto ma anche sulla capacità e velocità di recuperare una serie di informazioni a corredo che servono per istruire l’atto.

Ecco che nasce il termine Pratica Notarile o Fascicolo Notarile, che contiene tutte le informazioni prodotte e necessarie per poter stipulare l’atto.

La caratteristica della Pratica Notarile Informatica (che contiene al suo interno: documenti, messaggi e-mail, allegati, immagini acquisite via scanner e/o via internet, ecc..) deve consentire al Notaio ed ai collaboratori di avere tempi di risposta immediati.

Conoscere l’evoluzione temporale della pratica notarile informatica, è la base per poter seguire, gestire il proprio studio ossia conoscere sempre in tempo reale la potenzialità e la capacità produttiva del proprio studio, ed avere gli strumenti per poter gestire il lavoro delle proprie collaboratrici o collaboratori in funzione del tempo di creazione dell’atto.