Studio Notarile, come organizzarlo?

Lo studio notarile è formato generalmente dal Notaio e dai suoi collaboratori, che possono variare da 1 a “n”.

Chiaramente il notaio è unico, e tutta l’attività principale deve essere svolta da lui/lei e quindi è necessario che i suoi collaboratori siano efficenti e produttivi (proattivi), generando ORGANIZZAZIONE.

Come Raggiungerla, alcuni spunti:

  • Ottenere un percorso delle informazioni tra i settori dello studio e tra lo studio e l’esterno più strutturato (marketing/comunicazione interna)
  • Identificare chi esegue le cose e ottimizzarne il flusso, ossia aumentare l’efficacia e l’efficienza dell’organizzazione dello studio (marketing interno)
  • Ottimizzazione del percorso della pratica (proattività), dal momento del 1° contatto agli adempimenti post-stipula (marketing mix esterno ed interno)
  • Ottimizzazione della comunicazione dei dipendenti verso l’esterno (marketing esterno)
  • Produzione dei cruscotti di attività, report gestionali ed economici ad uso del Notaio

È opportuno ricordare che per ottenere tali soluzioni è necessario passare dalla visione della gestione dello studio notarile per fascicolo a quella per pratica, ecc…